Mozzarelle in carrozza gluten free

Mi sono cimentata nel preparare le mozzarelle in carrozza proprio perchè mi era preso voglia di mangiarle. In un supermercato in cui non vado di frequente ne trovo una versione surgelata, che devo dire non è male, ma siccome le avevo finite e di recente mi era capitato di assaggiare delle buone mozzarelle in carrozza in un hotel, mi sono fatta coraggio e ho provato.
Devo dire la verità, non avevo grosse aspettative, mi ero già immaginata di buttar via tutto o perchè il pane si sarebbe rotto in fase di preparazione o perchè si sarebbe rovinato in fase di frittura.
Invece mi sono stupita e le mozzarelle in carrozza si sono mantenute intatte, sia prima che dopo nonostante fossero fatte con il pane senza glutine generalmente più fragile.
Ho utilizzato il pan bauletto Mulino Bianco, non garantisco risultati analoghi con pan bauletti differenti.
Occorrente:
1 mozzarella
Pan bauletto Mulino Bianco senza glutine
2 uova
50 gr di farina di riso
Pan grattato sg
Sale q.b.
Pepe q.b.
Origano q.b.
Olio di semi per figgere
Preparazione:
Tagliare a fette la mozzarella, distenderla su della carta assorbente e coprirla con altra carta affinché si asciughi bene. Lasciarla riposare per almeno una ventina di minuti.
A questo punto prendere il pan bauletto. Mettere la mozzarella all’interno e condirla con sale, pepe e origano.

Mettere sopra un’altra fetta di pan bauletto, avendo cura che sia posizionato in modo simmetrico rispetto all’altro.

A questo punto tagliare al centro andando a formare due triangoli uguali.

Assicurarsi che siano ben compatti.
Preparare la pastella con 2 uova, farina e un pizzico di sale.
In un altro piatto predisporre il pan grattato.

A questo punto imparare bene, predisporre in una teglia e, se possibile, lasciare riposare le mozzarelle in carrozza per una mezz’oretta in frigorifero.

Cuocere in olio bollente fino a quando non saranno belle dorate.

A questo punto non vi rimane che gustarle, consigliatissime!

