CE L'HA CHIA!: La celiachia vista con gli occhi di un bambino - Libro per l'infanzia per spiegare la celiachia con parole semplici

SCOPRI
About Celiachia

Senzaglutine.blog da oggi è una testata giornalistica

Sono lieta di annunciare che senzaglutine.blog diventa una testata giornalistica registrata presso il Registro Stampa del Tribunale di Arezzo (n. del Registro stampa è il 7/2025-  RG. 2267/2025 VG), una delle poche testate giornalistiche in Italia dedicata interamente al tema del senza glutine.

Perchè questa scelta?

Per dimostrare la serietà del progetto in cui credo fermamente per diffondere una maggiore conoscenza e sensibilità sul mondo gluten free e per essere ancora più credibile agli occhi dei lettori del blog, aggiungendo elementi che ne confermino l’attendibilità e l’autenticità.

Cosa potete trovare su senzaglutine.blog?

🍝Ricette dolci e salate

🍽Consigli su locali e ristoranti che offrono un pasto sicuro senza glutine

✈️Suggerimenti per la vita da celiaco dentro e fuori casa

✅️Strumenti a supporto dei vostri esperimenti in cucina come il ComparatoreIngredienti – Il Mondo Senza Glutine che dà un aiuto concreto nel capire come sostituire ingredienti con glutine con altri senza glutine

📢Articoli di attualità relativi alle Associazioni o alle iniziative che ruotano intorno al mondo del gluten free

Tutte le novità

Essendo una testata giornalistica a tutti gli effetti, oggi senzaglutine.blog assume un taglio più editoriale, verrà creata a breve una rubrica dedicata alle vostre storie connesse al mondo senza glutine.

Se ritenete di avere una storia che valga la pena essere raccontata non esitate ad inviarla a redazione@senzaglutine.blog e verrà valutato se può essere inserita all’interno del sito web.

Quali possono essere le storie da raccontare? Storie che parlano del percorso che ha portato alla diagnosi della celiachia, le difficoltà incontrate ma soprattutto le opportunità scoperte post dieta e qualsiasi altro racconto autentico che possa contribuire a sfatare falsi miti sulla celiachia e a rafforzare l’inclusione sociale.

Non si trattano aspetti medici che spettano solo ai professionisti del settore.

Perchè è utile? Perché in questo modo possiamo aiutarci a vicenda a superare le difficoltà incontrate, promuovendo inclusione e consapevolezza negli ambienti che ci circondano.

Noi la nostra storia l’abbiamo raccontata in un libro semplice per l’infanzia che ci ha permesso di esorcizzare i timori facendo leva sul valore fondamentale dell’inclusione, sempre, a prescindere dalle diversità che ci contraddistinguono.

Se vi va di scoprirlo trovate qui i dettagli:

Ce l’ha Chia! La celiachia vista con gli occhi di un bambino – Il Mondo Senza Glutine

Per quello che ho appreso in questi anni la community del senza glutine è forte e coesa, possiamo assieme creare un mondo in cui la celiachia diventi una cosa normale e ognuno di noi, in questo, può contribuire.

Ilaria

Sono Ilaria, intollerante al glutine e mamma di una bambina celiaca. Da sempre ho un’anima divisa tra l’aspetto informatico/scientifico e quello umanistico. Informatica, ma anche giornalista pubblicista iscritta all’albo dal 2012. Ho coltivato la mia passione per la scrittura in varie forme… Il blog è l’ultima in ordine temporale. Qui unisco la passione per la scrittura a quella per questo nuovo mondo in cui ormai ho imparato, all’ inizio con un po’ di fatica, ad orientarmi: quello senza glutine.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio