Bliss Plate, la rivoluzione del Gluten free! Acquista con codice sconto SENZAGLUTINEBLOG (-30%) riutilizzabile

SCOPRI
Ristoranti Locali Hotel

La Fenice Gluten Free Milano Marittima

Un vero paradiso per i celiaci

Abbiamo soggiornato qualche giorno nell’hotel La Fenice di Milano Marittima nella nostra riviera romagnola a cui, da buoni confinanti toscani, siamo davvero affezionati.

La particolarità di questo Hotel è che hanno tutti prodotti di produzione propria realizzati senza glutine, e solo alcuni con glutine che arrivano dall’esterno e quindi non possono in alcun modo contaminare i prodotti gluten free.

Praticamente quindi ci si trova in una situazione invertita rispetto a quella a cui i celiaci sono abituati, ossia è tutto completamente gluten free e durante i vari pasti c’è solo un angolo con i prodotti “glutinosi” opportunamente segnalati.

Quindi è una specie di paradiso che permette di dimenticarsi per qualche giorno della celiachia.

I prodotti comunque sono tutti molto buoni e anche chi non è celiaco, in generale, li apprezza senza notare differenze evidenti rispetto agli alimenti contenenti glutine.

La Location

L’hotel si trova direttamente fronte mare. Per raggiungere la spiaggia infatti non è neanche necessario attraversare la strada e il bagno è a pochi passi di distanza. Si ha la possibilità di scegliere anche camere vista mare. L’hotel è dotato di una piscina con idromassaggio, non grandissima, ma è possibile utilizzare in aggiunta anche la piscina di un altro hotel “convenzionato” che si trova proprio di fronte alla spiaggia, quindi estremamente comodo. L’hotel è situato in fondo a Milano Marittima, dista circa un’ottantina di bagni dal centro che però è facilmente raggiungibile noleggiando le bici che la struttura mette a disposizione ad un modico prezzo.

I pasti

A colazione è presente una vasta gamma di scelta sia dolce che salata.

Dolci fatti in casa di vario tipo, tra cui torta all’arancia, torta di mele, muffin, pancake…

Per quanto riguarda il salato: frittatine, affettati, pane. Insomma, di tutto e di più. Per pranzo e cena se si è scelto la formula all inclusive si ha la possibilità di usufruire sempre del buffet, in cui tra le altre cose c’è una focaccia davvero degna di nota e poi si può scegliere una delle tre opzioni messe a disposizione di: antipasti, primi e secondi.

Il dolce è disponibile nella zona buffet, si può optare sempre almeno tra un paio di opzioni oltre che alla frutta e al gelato.

Il sabato sera invece è presente un menù fisso dal momento che propongoono la cena romagnola che sicuramente non ha deluso le nostre aspettative!

I piatti sono davvero per la maggior parte eccellenti, ne cito solo alcuni ma la lista sarebbe davvero lunga.

Abbiamo mangiato deliziosi ravioli alla piemontese, buonissime lasagne, ottimi anellini al pesce spada, gnocchi e cannelloni passando poi per la mozzarella in carrozza, la frittura di pesce e tanto altro.

Anche i dolci davvero gustosi come, ad esempio, il tiramisù oppure la panna cotta solo per citarne alcuni.

Il personale

Dedico un capitolo speciale anche al personale perchè per la maggior parte sono davvero di una gentilezza fuori dal comune sia con gli adulti, ma soprattutto con i bambini, ai quali si presentano sempre col sorriso e a cui porgono gesti di particolare attenzione.

In generale insomma la struttura è più che consigliata, un quattro stelle che le vale tutte!

Ilaria

Sono Ilaria, intollerante al glutine e mamma di una bambina celiaca. Da sempre ho un’anima divisa tra l’aspetto informatico/scientifico e quello umanistico. Informatica, ma anche giornalista pubblicista iscritta all’albo dal 2012. Ho coltivato la mia passione per la scrittura in varie forme… Il blog è l’ultima in ordine temporale. Qui unisco la passione per la scrittura a quella per questo nuovo mondo in cui ormai ho imparato, all’ inizio con un po’ di fatica, ad orientarmi: quello senza glutine.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio